Gastroenteriti, bruciore di stomaco e Aloe
- matteaguantieri
- 22 mag 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Il succo di Aloe vera permette di risolvere i più comuni disturbi dell'apparato gastrointestinale come spasmi addominali, bruciore di stomaco, dolore e gonfiore; il gel di Aloe normalizza le secrezioni intestinali, influenza la flora batterica intestinale, stabilizza il pH a livello di stomaco e intestino, migliora la funzionalità del pancreas e nel colon limita la proliferazione degli agenti patogeni riducendo i fenomeni putrefattivi. Il gel di Aloe può migliorare alcune forme di gastriti (ulcere peptiche) e di infiammazioni intestinali (colon irritabile); l'efficacia del gel è da attribuire alla sua azione cicatrizzante, antinfiammatoria, analgesica e alla capacità di rivestire e proteggere le pareti dello stomaco. L'uso del succo di Aloe vera come tonico gastrointestinale è molto frequente anche se vi sono poche prove scientifiche a supporto. Sicuramente significativa quella riportata di seguito:
In uno studio su dieci soggetti (cinque uomini e cinque donne) sono stati valutati gli effetti del succo di Aloe vera sull'indacano urinario, sul pH gastrointestinale, sulla coprocoltura e sul peso specifico delle feci. Sono stati somministrati 170g di succo di Aloe vera tre volte al giorno per una settimana. L'indacano urinario riflette il grado di malassorbimento delle proteine alimentari, quindi livelli elevati di indacano nelle urine sono pertanto indice di “putrefazione proteica”. In tutti i soggetti l'indacano urinario è diminuito di un'unità e questo denota una migliore assimilazione delle proteine ossia una riduzione della putrefazione batterica. Il pH gastrico in tutti i pazienti è aumentato in media di 1.88 unità e questo risultato conferma l'ipotesi che l'Aloe vera sia in grado di inibire la secrezione di acido cloridrico; sembra anche capace di rallentare lo svuotamento gastrico facilitando così la digestione. Dopo una settimana di trattamento, in sei soggetti su dieci, i risultati della coprocultura si sono profondamente modificati; questo significa che il succo di Aloe vera svolge un'azione antibatterica in particolare nei confronti della Candida albicans; nei quattro pazienti che presentavano coltura positiva alla Candida albicans si è verificata una riduzione delle colonie di lievito.
Comments